top of page

De Andrè Fabrizio

De Andrè Fabrizio

Considerato da molti critici musicali uno dei più importanti e influenti cantautori italiani è conosciuto anche con l'appellativo di Faber che gli dette l'amico Paolo Villaggio, con riferimento alla sua predilezione per i pastelli e le matite della Faber-Castell, oltre che per l'assonanza con il suo nome. In quasi quarant'anni di attività artistica, De André ha inciso quattordici album in studio, più alcune canzoni pubblicate solo come singoli e poi riedite in antologie. Molti testi delle sue canzoni raccontano storie di emarginati, ribelli e prostitute, e sono considerate da alcuni critici vere e proprie poesie, tanto da essere inserite in varie antologie scolastiche di letteratura già dai primi anni settanta e da ricevere gli elogi anche di grandi nomi della poesia come Mario Luzi.
Fabrizio De André è per questo considerato anche uno dei maggiori poeti italiani del Novecento oltre che una figura di riferimento nel panorama musicale italiano, appellato talvolta come "il cantautore degli emarginati" o il "poeta degli sconfitti". Ha venduto 65 milioni di dischi nella sua carriera, guadagnando un posto nella classifica degli artisti italiani di maggior successo

Aggiungi disco

discografia

In concerto con la PFM Volume 1

CD

1978

Irene

1

Fabrizio de Andrè

LP

1981

Caterina

1

porciani

family

Anni di accumulo di dischi, un sacco di soldi spesi ma ne valeva la pena.. fin dal primo giorno dei Ten Years After con Roberto...

© 2023 by Porciani Records. Proudly created during a life 

bottom of page