top of page

Schumann Robert

Schumann Robert

È da molti considerato l'iniziatore del romanticismo musicale nonché uno dei suoi esponenti più importanti: le prime composizioni considerate autenticamente romantiche sono infatti le sue opere pianistiche pubblicate intorno al 1830. La sua musica riflette la natura profondamente individualista del Romanticismo. Intellettuale ed esteta, fu poco compreso in vita, ma la sua musica è oggi considerata audacemente originale per l'armonia, il ritmo, la forma e per la rivoluzionaria tecnica pianistica.
Fu il marito di Clara Schumann, anch'ella pianista e compositrice. Dopo la morte del consorte essa continuò ad esibirsi per circa quarant'anni ai più alti livelli ed è considerata la maggiore pianista donna dell'Ottocento. Clara operò alacremente per la diffusione della musica del marito al di là della cerchia dei suoi illustri estimatori, tra cui Franz Liszt, Felix Mendelssohn, Ferdinand Hiller e il giovane Johannes Brahms. Inoltre ella non risparmiò feroci critiche a chi, in buona o in malafede, si esprimeva negativamente su Robert Schumann e in primo luogo a Richard Wagner.

discografia

Aggiungi disco

da I maestri della musica de Agostini

CD
1

1834

Teresa

Carnaval op.9
Studi sinfonici op.13

da I maestri della musica de Agostini

CD
1

1841

Teresa

Concerto per pianoforte e orchestra in A- op.54
Sinfonia n.4 D- op.120

porciani

family

Anni di accumulo di dischi, un sacco di soldi spesi ma ne valeva la pena.. fin dal primo giorno dei Ten Years After con Roberto...

© 2023 by Porciani Records. Proudly created during a life 

bottom of page