top of page
Hindemith Paul

Nonostante le proteste del direttore Wilhelm Furtwängler, il nazismo dichiarò "degenerata" la musica hindemithiana, obbligando il Maestro (1940) a emigrare negli Stati Uniti dove insegnò musica alla Yale University e ad Harvard, influenzando compositori americani più giovani, come Harold Shapero e Robert Strassburg[1][2]. Prese la cittadinanza americana nel 1946, ma ritornò in Europa nel 1953, stabilendosi a Zurigo ed insegnando nella locale Università. L'attività direttoriale si intensificò ulteriormente in questi ultimi anni. Nel 1962 vinse il Premio Balzan per la musica.
discografia
Aggiungi disco

Requiem for those we love
LP
1
1940
Caterina
bottom of page