Genesis

Approdati al mercato discografico nel 1968, nella prima metà degli anni settanta divennero fra i principali esponenti del rock progressivo britannico assieme a gruppi come King Crimson, Yes e Emerson, Lake & Palmer.Negli anni ottanta e novanta raggiunsero il vertice della popolarità e del successo commerciale, anche grazie a produzioni più accessibili al grande pubblico. Scioltisi di fatto nel 1999, si sono riuniti nel 2006-2007 e nuovamente nel 2020 per alcune tournée, senza produrre nuovo materiale in studio.
Tra i musicisti che in archi di tempo diversi militarono nelle file del gruppo, alcuni raggiunsero popolarità e successo commerciale anche come artisti solisti o in progetti paralleli: il cantante e cofondatore Peter Gabriel, che lasciò definitivamente il gruppo nel 1975; il batterista cantante Phil Collins, che dapprima subentrò a Gabriel nel ruolo di frontman e poi dal 1981 intraprese una carriera da solista parallela ai Genesis; il bassista/chitarrista Mike Rutherford infine – anch'egli cofondatore e, assieme al tastierista Tony Banks, elemento stabile della formazione – ottenne vari successi di classifica anche come leader del gruppo Mike + The Mechanics
discografia
Aggiungi disco

Trespass
LP
1
1970
Caterina

Foxtrot
LP
1
1972
Caterina

The lamb lies down on Brodway
LP
2
1974
Caterina

Abacab
LP
1
1981
Caterina

Nursery crime
LP
1
1971
Caterina

Selling England by the pound
LP
1
1973
Caterina

A trick of a tail
LP
1
1976
Caterina

da Enciclopedia del rock de Agostini
LP
1
1994