top of page
Bellini Vincenzo

Gran parte di ciò che è noto della vita di Bellini e della sua attività di musicista proviene da lettere scritte al suo amico Francesco Florimo, incontrato come compagno di studi a Napoli.
Considerato, alla pari di Gioacchino Rossini e Gaetano Donizetti, il compositore per antonomasia dell'era del bel canto italiano, in particolare dell'inizio del XIX secolo, Bellini fu autore di dieci opere liriche in tutto, delle quali le più famose e rappresentate sono La sonnambula, Norma e I puritani.
discografia
Aggiungi disco

I Capuleti e i Montecchi
CD
1
1830
Caterina

I puritani (Selezione)
CD
1
1834
Caterina
bottom of page